PARLA CON NOI

Marketing locale

Marketing locale o territoriale

Scopri cos'è il marketing locale e come può aiutare la tua attività ad avere più clienti!

Sveleremo tutti i vantaggi del marketing territoriale per le attività locali ed i negozi di vicinato!

Ecco cosa scopriremo:

Che cos'è il marketing locale o territoriale?

Il marketing locale o territoriale
(concetto approfondito inoltre su Wikipedia) è una speficica branca del marketing rivolta esclusivamente alla clientela che risiede in una specifica zona.

Dove ad esempio è presente la nostra azienda!

Questa pratica di marketing è molto utilizzata perché ormai quasi tutti cercano prodotti e servizi attraverso l'uso del proprio smartphone, volendoli però sempre comprare di persona nelle attività vicine alla loro abitazione.

Una bella comodità per chi ha la necessità di comprare un prodotto o servizio velocemente e non è disposto a farlo su internet.

Di fatto si può anche parlare di marketing geolocalizzato

Marketing locale

Come funziona il marketing locale?

Le persone cercano quello che gli serve su internet per soddisfare le loro curiosità, prendere le informazioni che reputano opportune e vedere le attività locali ed i negozi più vicini che offrono gli articoli che a loro interessano.

Contattano poi il venditore o si recano direttamente sul posto per finalizzare l'acquisto.

Semplicemente questo è quello che succede in realtà, ne più ne meno.

Infatti i nostri smartphone rilevando automaticamente la nostra posizione tramite la funzione di geolocalizzazione, (a patto di non disattivarla manualmente), sono in grado di trasmetterla a piattaforme come Google, Facebook o Instagram, in modo che queste possano erogare contenuti profilati in base al luogo dove ci troviamo nel momento che facciamo la ricerca.

Se ad esempio stai passeggiando in centro a Milano in una calda giornata estiva e vieni assalito da una voglia improvvisa di un bel gelato fresco, interrogando il tuo "telefonino", Google ti proporrà prima di tutto le gelaterie che si troveranno fisicamente più vicine alla tua posizione; ovvero quelle che ha rilevato nel preciso istante che le hai cercate.

Poi con l'integrazione di Google Maps, il tuo telefonino sarà in grado di guidarti tramite la funzione navigatore satellitare sia che ti trovi a piedi, in auto o che decida di prendere i mezzi pubblici, indicandoti il percorso più veloce.

Sembra incredibile vero? Ma accade così milioni di volte tutti i giorni!

Ovviamente per essere presenti nei risultati di ricerca che le persone fanno su internet, le attività locali devono essere correttamente posizionate ed indicizzate.

Come si fa il marketing locale?

Come abbiamo già visto lo scopo principale del marketing locale è quello di mostrare la tua attività, i tuoi prodotti e i tuoi servizi alle persone che vivono, lavorano o si trovano a transitare in quel preciso momento  nella zona o nel quartiere dove risiede la tua attività.

Possiamo distinguere due modi di fare marketing locale, quello tradizionale e quello digitale.

Nel marketing locale tradizionale gli strumenti più utilizzati per rendere visibile la propria attività sono i classici cartelloni pubblicitari, i volantini distribuiti nelle cassette della posta dei residenti che vivono nei pressi della propria attività, l'acquisto di annunci sui giornali locali.
Marketing locale su smatphone
Metodi abbastanza costosi che sicuramente non offrono la possibilità di monitorare i risultati.

Non possiamo infatti sapere quante persone vedono il cartellone pubblicitario, il volantino o la nostra pubblicità sul giornale. Di fatto non abbiamo nessun tipo di controllo sul nostro investimento pubblicitario.

Nel marketing digitale invece per rendere visibile la propria attività si utilizzano degli strumenti come il proprio sito web adeguatamente ottimizzato in combinazione con dei software di geolocalizzazione di Google, Facebook ecc...

Ovviamente un metodo non esclude l'altro ed a seconda dei propri obiettivi aziendali si può scegliere di integrare le strategie tradizionali con le strategie digitali per massimizzare il risultato.

Uno dei vantaggi non da poco che offre però il marketing digitale, è ovviamente quello che tutto viene tracciato e può essere analizzato nel dettaglio.

Ecco i 10 principali vantaggi del marketing locale:

  1. Aumenta la visibilità della propria attività verso i residenti della propria zona.
  2. Aumenta la clientela uscendo nelle ricerche locali delle persone che cercano i nostri prodotti o servizi.
  3. Intercetta tutto il pubblico fisicamente più vicino alla nostra attività.
  4. Cattura l'interesse di tutte le persone che essendo vicino a noi, possono arrivare direttamente all'interno delle nostre sedi per fare acquisti.
  5. Comunica i nostri orari di apertura, i nostri contatti e tutte le informazioni che ritenuamo utili agli utenti per raggiuncerci con facilità e venirci a trovare.
  6. Tiene costantemente informato il nostro pubblico su tutte le nostre iniziative ed offerte.
  7. Porta traffico qualificato ed in target sul nostro sito web o direttamente nel nostro negozio fisico.
  8. Invita le persone a visitare i nostri negozi di vicinato e le nostre attività locali.
  9. Invita le persone a degli eventi, quando li organizziamo.
  10. E' più economico e meno dispersivo.

Fatti trovare dai tuoi clienti con il marketing locale!

SCOPRI L'OFFERTA
Sede per il Nord
Milano

Via Santa Maria Valle, 3
20123 Milano
Italia
Sede per il Centro-Sud
Caserta

P.zza Madonna di Pompei, 5
81100 Caserta
Italia

WebProgetti.it
Siti Web e Marketing

Copyright© 2023
PIVA 11599390967 | Tutti i diritti riservati
Illustration by Freepik Storyset