Nella paura e nell'incertezza del mercato odierno le aziende spesso faticano ad interpretare il cambio comportamentale dei propri clienti.
L'avvento veloce di questa pesante inflazione ha riportato poi, gli acquirenti a dare più valore al loro denaro. Questo inevitabilmente porta ad una contrazione dei consumi delle famiglie.
Infatti ben il 70% dei consumatori intervistati concorda sul fatto di essere più attento a ciò che compra, concentrando le proprie spese principalmente su prodotti e servizi strettamente necessari.
Ciò è particolarmente vero anche per le aziende che vendono su internet, dove la maggior parte degli utenti afferma che la reputazione di un sito web influenza la decisione nel concludere gli acquisti.
La presenza di un brand rassicura maggiormente i clienti agevolandone la predisposizione a finalizzare l'acquisto.
A tale proposito è necessario affinare delle strategie di comunicazione e di marketing, atte a rafforzare il brand aziendale rendendolo unico e riconoscibile, questo può fare la differenza nel mantenere una crescita costante sul medio e lungo periodo, anche in fasi di mercato incerte come quella che stiamo vivendo tra pandemie, guerre, scarsità di materie prime ed inflazione.
Il compito delle agenzie di marketing come la nostra è più che mai quello di supportare le aziende attraverso questo percorso, studiando le nuove esigenze dei loro clienti per ricalibrarne l'intero percorso di acquisto.
Questo può avvenire partendo da un'attenta misurazione delle metriche per determinare se le strategie di vendita messe in campo sono state in grado di mantenere la redditività.
Costruire un brand significa anche costruire una solida reputazione aziendale, non è sufficiente realizzare un bel logo, registrare il proprio marchio e scegliere due o tre colori di riferimento. Bisogna conquistare la fiducia dei propri clienti.
Il marchio è semplicemente una rappresentazione grafica con il compito di trasmettere l'identità aziendale, che deve essere legata a determinate caratteristiche che contraddistiguono i suoi prodotti o servizi.
Perché le persone riconoscono il brand attraverso i suoi prodotti.
È necessario avere un piano aziendale strategico di comunicazione, di sviluppo e di crescita, insieme ad un approccio rivolto alla misurazione delle proprie performance aziendali più ampio; non solo incentrato sul fatturato di breve termine ma con un occhio al profitto di medio e lungo termine.
Questo vuol dire analizzare le proprie campagne pubblicitarie, considerando non solo esclusivamente le vendite immediate come l'unico indicatore di ROI (return of investment) ma di includere un ritorno di immagine aziendale finalizzato a rafforzare nel tempo il proprio brand nella mente dei consumatori.
Sebbene le vendite siano fondamentali per mandare avanti le aziende, è necessario guardare avanti nel tempo evitando di limitare l'attenzione solo sull'incasso giornaliero, trascurando così gli obiettivi di lungo.
Il modo migliore per farlo è pianificare il percorso che si vuole intraprendere fissando degli obiettivi per monitorarne l'andamento attraverso l'analisi dei risultati. Ma non tutti i dati sono interessanti da analizzare per la crescita del proprio marchio.
Infatti per alcune aziende, per esempio potrebbe essere prioritario acquisire un numero considerevole di nuovi clienti; mentre per altre aziende, potrebbe essere prioritario aumentare la fedeltà dei propri clienti mantenendoli nel tempo.
Questo è altrettanto vero anche per le aziende che vendono maggiormente offline, i dati che si raccolgono tramite le campagne pubblicitarie online sono altrettanto utili per pianificare delle solide strategie di marketing anche per tutte le vendite che avvengono in modo tradizionale.
Lo studio e l'analisi di determinati KPI delle campagne di marketing online è indispensabile come "termometro" di vendita di determinati prodotti e servizi valutando l'indice di gradimento del pubblico coinvolto.
È fondamentale avere le idee ben chiare sugli obiettivi aziendali che si vogliono raggiungere per adottare le corrette strategie di ingaggio e misurazione dei propri potenziali clienti.
Testa le tue strategie di marketing mettendole alla prova, impara dagli errori ed ottimizza.
Molto spesso, proprio perché siamo in un determinato settore da tanti anni abbiamo la presunzione di essere convinti di sapere cosa vogliono i nostri clienti, questo può essere vero solo a metà perché come abbiamo visto poco fa, le abitudini ed i modi di acquisto cambiano nel tempo adeguandosi ai cambiamenti di mercato ed agli eventi macroeconomici.
Proprio per questo è indispensabile sempre testare, per avere il polso del mercato reale.
Statisticamente le aziende che adottano questa mentalità "testa, impara e ottimizza" hanno migliori risultati poiché riescono a seguire il mercato perfezionando continuamente la loro comunicazione.
Questo approccio consente alle aziende che lo utilizzano di essere molto più flessibili, riuscendo e perseguire solo le scelte pubblicitarie che pagano di più in termini di vendite, abbandonando completamente le campagne che non hanno restituito risultati in linea con le previsioni.
Campagne pubblicitarie che vendevano nel passato non è detto che vendano bene anche nel presente.
Purtroppo i mercati che cambiano velocemente ci possono privare altrettanto velocemente delle nostre certezze.
Non è detto che quello che ha funzionato per anni continui a funzionare allo stesso modo anche nel futuro, o addirittura nel presente.
Se ti stai rendendo conto di aver bisogno di fare qualcosa di diverso, forse dovresti farlo subito senza aspettare che questo diventi un problema per la tua azienda.
L'incertezza del mercato porta con se inevitabili conseguenze sul cambiamento delle abitudini di acquisto dei consumatori.
Le aziende che superano le crisi sono quelle che adottando una corretta strategia di test, di analisi, e di misurazione delle proprie campagne di marketing improntate sia sul breve termine che sulla crescita di lungo termine.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come pianificare ed impostare una corretta strategia di marketing per la tua azienda non esitare a contattarci...
Connettiti ai tuoi clienti!