Prima di parlare di marketing credo sia indispensabile capire fino in fondo il reale significato che questa parola racchiude.
Una parola che negli ultimi anni sembra esplosa sulla bocca di tutti i guru di questa epoca digitale, tanto da essere diventata addirittura quasi una moda. Spesso spacciata come una bacchetta magica nelle mani degli imprenditori, che agitandola in aria come mago Merlino riescono a generare delle montagne di quattrini, non sapendo mai bene ne come ne perché.
Si sente parlare di "traffico" dai social network, di avere una pagina Facebook aziendale, di postare continuamente dei contenuti, di dare "valore" ai propri utenti, di assoldare degli influencer, di acquistare parole chiave sulla rete di ricerca di Google, di fare un video al giorno, di avere il proprio e-commerce, di mandare email a tutto spiano e di KPI...
Ma in fondo, molto spesso, questi strumenti vengono approcciati sulla base di un impulso euforico, perché percependone la loro potenzialità, si ha la convinzione che sia sufficiente fare qualcosa per avere dei risultati.
Ci si butta così in azioni che costano tempo e denaro senza aver pianificato con attenzione una strategia legata a degli obiettivi concreti, tanto da non conoscere con esattezza che tipo di risultati a breve, medio e lungo periodo tutto questo ci dovrebbe portare in azienda!
Un alone di mistero e confusione continua ad avvolgere ancora oggi il marketing moderno, tanto da non essere ancora chiaro nel 2023, che cosa vuol dire veramente, fare seriamente marketing per la propria azienda.
Infatti, quando mi trovo a parlare di marketing con degli imprenditori, leggo sul viso della maggior parte di loro, una certa incomprensione quasi imbarazzante; trovando perfettamente calzante una frase che mi disse una volta un mio vecchio amico:
"sembra che mi guardano come una mucca guarda un treno".
Proprio per questo andremo a capire insieme ed una volta per tutte:
Possiamo dire che il marketing è un concetto molto ampio e complesso che riguarda tutto l'insieme delle attività che un'azienda mette in atto per promuovere e vendere i propri prodotti o servizi.
Secondo la definizione accademica, il marketing è "l'unione di tutte le attività che mirano a individuare, creare, promuovere, distribuire e vendere dei prodotti e dei servizi che soddisfano dei specifici bisogni dei consumatori".
Questa definizione sottolinea l'importanza di comprendere le necessità ed i desideri dei propri clienti per poter creare prodotti e servizi che soddisfino le loro esigenze. (Fonte: Wikipedia)
Inutile dire che oggi, nel 2023, il marketing è più importante che mai per gli imprenditori che vogliono far crescere la loro attività.
Con l'aumento della concorrenza in ogni settore, è essenziale che le aziende si distinguano raggiungendo i propri clienti in modo efficace.
Senza una strategia di marketing ben definita, un'azienda rischia di essere invisibile ai suoi potenziali clienti e di perdere opportunità di vendita.
Inoltre, il marketing è importante per creare e consolidare il brand aziendale, aumentando la reputazione del marchio e fidelizzando i propri clienti costruendo con loro relazioni a lungo termine.
Negli ultimi anni, il marketing digitale ha preso sempre più piede grazie alla crescente diffusione di internet e dei social media.
Rispetto al marketing tradizionale, il marketing digitale offre una serie di vantaggi, come la possibilità di raggiungere un pubblico molto vasto in poco tempo e di segmentarlo in modo preciso.
Inoltre, il marketing online è spesso più economico rispetto al marketing tradizionale ed offre la possibilità di tracciare e misurare in modo molto preciso i risultati delle proprie campagne di marketing.
In conclusione, il marketing è un'attività fondamentale per qualsiasi azienda che voglia crescere e raggiungere i propri obiettivi di business. Nel 2023, con la sempre maggiore concorrenza in ogni settore, è essenziale che le aziende sfruttino le opportunità offerte dal marketing digitale per raggiungere i propri clienti in modo efficace e costruire relazioni a lungo termine con loro. L'importante è definire una strategia di marketing chiara e ben definita, che tenga conto delle esigenze dei propri clienti e che sfrutti al meglio le opportunità offerte dal marketing tradizionale e digitale.
Per concludere possiamo dire che:
"Fare marketing vuol dire mettere in campo delle strategie in grado di portare potenziali clienti in azienda!"
Dimmi una cosa, vuoi veramente rimanere indietro rispetto al mercato ed ai tuoi concorrenti?
Contattaci ora per scoprire insieme cosa possiamo fare per te cliccando qui.
Connettiti ai tuoi clienti!