Ma che ci azzecca la pubblicità su internet con il poker...
A quanto pare due concetti fondamentali!
A proposito, sai cosa dice Warren Buffett sul poker?...
"Quando ti siedi ad un tavolo da poker e non sai chi è il pollo, vuol dire che il pollo sei tu!"
Se non conosci Warren Buffett posso solo dirti che è uno degli uomini più ricchi del mondo, imprenditore di indiscutibile successo, economista e filantropo.
E se non ti dovesse bastare sappi che è inoltre soprannominato «oracolo di Omaha» per la sua straordinaria capacità di prevedere i movimenti dei mercati finanziari, vantando la nomea di essere il più grande investitore di tutti i tempi.
Ma cosa vuole dirci il nostro amico Warren con questa frase?
Che dobbiamo conoscere due cose fondamentali, prima di sederci ad un tavolo da poker!
Le stesse due cose che dobbiamo assolutamente sapere prima di intraprendere una campagna pubblicitaria su internet; ovvero:
Decidere di pubblicizzarsi su internet, "comprando traffico" dai social o dai motori di ricerca senza avere una valida strategia, è una cosa forse più simile ad una scommessa che non ad una campagna di marketing.
A meno che, tu non voglia che il tuo budget venga spennato come un pollo ad un tavolo da poker!
Sun Tzu uno dei migliori generali della storia, a cui viene attribuito il trattato di strategia militare più famoso di tutti i tempi, "L'Arte della Guerra", scrisse nell'omonimo testo la seguente frase:
"ogni battaglia è vinta prima che sia combattuta"
Promuovere la propria azienda online può essere una grande opportunità, a patto però che venga fatto nel modo corretto.
Perché il web non è un gioco dove si punta tutto sulla fortuna nella speranza che piovano dei soldi in azienda.
Nel mondo digitale ogni piattaforma che vende traffico, ragiona con delle regole ben precise per quotare il prezzo della pubblicità.
Queste importantissime regole non puoi ignorarle!
Ed è proprio per questo motivo che ho deciso di svelartele.
Ora apri bene gli occhi perché stai per leggere le 4 regole d'oro per fare pubblicità su internet.
Ogni piattaforma infatti promuove gli annunci a pagamento secondo le seguenti logiche:
Apparire nei risultati di ricerca su Google per determinate parole chiave, od essere visualizzati su Facebook, Linkedin o Instagram ha un costo che viene calcolato secondo una logica che ricorda molto quella delle aste, chi ha più budget vince superando gli altri contendenti.
Direi che è semplicemente così e non c'è molto da aggiungere.
Se ci sono 10 aziende che vogliono "comprare visibilità" per la promozione della stessa tipologia di prodotto o servizio, queste concorreranno con te per accaparrarsi quella impression (visualizzazione).
Se ce ne sono 30, 50 o 100, capisci che la competizione aumenta e con essa anche la spesa pubblicitaria.
Quindi come diceva la regola UNO...
Se vuoi fare pubblicità su internet devi conoscere i tuoi avversari!
Grazie al cielo ci sono altri parametri fondamentali che le piattaforme utilizzano per quotare il costo della pubblicità.
Perché nonostante prosperino solo grazie agli introiti generati dall'advertising, non possono permettersi di maltrattare i propri utenti infastidendoli oltremodo con dei contenuti scadenti.
Proprio per questo motivo, ci sono tutta una serie di regole da seguire per non essere prima penalizzati e poi bannati dai loro circuiti pubblicitari.
Detto in parole semplici non è solo il budget più alto a far funzionare la pubblicità su internet, o meglio non solo quello.
Se la tua pubblicità non è pertinente con i prodotti o servizi che vendi, non è rilevante per il tuo pubblico e soprattutto non è gradita agli utenti dalla piattaforma sulla quale la stai promuovendo, costerà sempre di più e verrà visualizzata sempre di meno.
Ergo spenderai molti più soldi dei tuoi avversari per avere dei risultati sempre più scandenti.
Come diceva la regola DUE...
Per fare pubblicità su internet devi conoscerne le regole!
Se non vuoi che il tuo budget pubblicitario venga spennato da internet come un pollo ad un tavolo da poker, contattaci ora, saremo lieti di aiutarti.
Connettiti ai tuoi clienti!